Ho iniziato a suonare il contrabbasso all'età di 13 anni, ma ho praticato a lungo varie attività artistiche, tra cui il flauto e il canto, avendo trascorso la maggior parte della mia formazione scolastica in una scuola steineriana. Oltre a conservare un apprezzamento per tutte le forme artistiche (musica, arti visive, letteratura, ecc.), ritengo che il rispetto dei ritmi dei bambini e degli alunni in generale sia fondamentale per incoraggiare la curiosità e lo sviluppo personale e per creare un ambiente di lavoro di qualità.
Ho quindi deciso di diventare contrabbassista: ho conseguito la maturità letteraria con specializzazione in musica, che mi ha permesso di acquisire le basi della musicologia e di cantare in un coro. Durante i miei studi ho avuto l'opportunità di cambiare più volte insegnante, cosa che mi ha arricchito dal punto di vista pedagogico. Ho anche partecipato a corsi di formazione per contrabbasso e a sessioni orchestrali.
Esperienze
Giugno 2024: tournée con l'Orchestra dell'Università di Stanford
Luglio 2023: partecipazione al festival Les Nuits de Fourvière a Lione con l'orchestra del Conservatorio
Da dicembre 2022: lezioni private di contrabbasso e teoria musicale
Settembre 2020 - giugno 2022: insegnante in un'orchestra Démos: lezioni di gruppo di strumenti ad arco con i bambini
Gennaio 2020 - gennaio 2024: sostituzione di insegnanti di contrabbasso e teoria musicale nei conservatori
Aprile 2017: corso di orchestra franco-ungherese e tedesca a Bayreuth